Povera patria. L’Italia al tempo di Meloni / Appuntamenti / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Povera patria. L’Italia al tempo di Meloni

Presentazione del secondo volume 2025 di MicroMega: dall’autonomia differenziata al decreto sicurezza, dall’attacco ai magistrati alla torsione autoritaria su diritti e libertà, il governo Meloni si muove tra nazionalismo identitario e liberismo, repressione del dissenso e retorica populista. Intervengono Mariasole Garacci, Sielke Kelner, Cinzia Sciuto

Ottant’anni dopo la Liberazione dal fascismo, l’Italia è governata da un partito che di quella storia è erede. Cosa significa? E cosa ci dice del rapporto tra Fratelli d’Italia e la memoria di questo paese? Dall’autonomia differenziata al decreto sicurezza, dall’attacco ai magistrati alla torsione autoritaria su diritti e libertà, il governo Meloni si muove tra nazionalismo identitario e liberismo, repressione del dissenso e retorica populista. Un incontro in occasione dell’uscita del volume 2/2025 di MicroMega che esplora le contraddizioni e i rischi di questa stagione politica, tracciando un bilancio – preoccupante – dell’Italia per come è e per come potrebbe diventare.

Intervengono:

- Mariasole Garacci, storica dell'arte

- Sielke Kelner, responsabile advocacy MFRR per OBC Transeuropa

- Cinzia Sciuto, direttrice di MicroMega

INFO:

MicroMega

Pagina dedicata all'evento, sul sito di MicroMega