Una strategia resiliente per la cybersecurity / Resilienza / EUWeBER / Progetti / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Una strategia resiliente per la cybersecurity

28 dicembre 2020

bubble icon

La Commissione Europea ha presentato nel dicembre 2020 una nuova strategia europea per la cybersecurity per proteggere al meglio i cittadini e le infrastrutture europee. Il nuovo approccio si è fatto necessario a causa della pandemia Covid-19 che ha costretto milioni di lavoratori europei, circa il 40% del totale, allo smart working.

Secondi i dati forniti dalla Commissione, circa 2/5 utenti hanno registrato problemi collegati alla sicurezza, mentre 1/8 delle aziende hanno subito almeno un attacco informatico. La nuova strategia dell'UE mira a garantire un accesso ad internet globale e sicuro per tutti i cittadini europei.

Fra le linee guida proposte dalla Commissione spicca l'approccio alla resilienza nel campo informatico. Infatti grazie a numerosi investimenti nel digitale l'Europa vuole creare uno scudo europeo per la sicurezza informatica, resiliente e autonomo, per poter agire più rapidamente davanti alle minacce e limitarne i danni, aumentandone la resilienza.

Maggiori dettagli sono disponibili al seguente link .