COLPE BILATERALI INDISCUTIBILI
La principale causa della rivolta è la povertà e la grande corruzione che caratterizza la cosi detta nomenclatura albanese. Berisha non ha la capacità di essere più contemporaneo ma dall’ altra parte il capo dell’ opposizione Edi Rama si è dimostrato della stessa mentalità ed arroganza dei suoi ascendenti facenti parte della più alta sfera politica di Enver Hoxha. La corruzione di Rama come sindaco della città più grande e capitale dell’Albania non è di meno rispetto a quello del governo centrale. Più che una contro posizione politica si assiste ad una guerra dei clan medievali che sono capaci per il loro orgoglio corrotto di mettere a ferro e fuoco il paese Qui Berisha è più diplomatico ormai diventato nonno sa benissimo cosa può succedere ai suoi figli nonché i suoi nipoti mentre Edi Rama da questo aspetto non ha nessun scrupolo alla base di suoi rapporti familiari e la stessa violenza e la doppiezza di personalità che sta dimostrando in questi giorni ed in più occasioni si è ventilato l’uso di stupefacenti pesanti notabile anche dalle immagine televisive da vicino inquadrando gli occhi. Chi scegliere tra i due rimane un interrogativo. Ma di sicuro la strada migliore è trovare altri leader non coinvolti con il vecchio orribile regime preferibilmente scelti tra gli emigrati albanesi di successo in occidente che a questo punto hanno il dovere di intervenire per la creazione di una nuova classe dirigente non quella dei bar e dei ristoranti ma una classe dirigente da portare l’Albania in Europa e l’Europa in Albania.