Giacomo è sulla buona strada ... / Addio Bosnia, vado a Sarajevo / Bosnia Erzegovina / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Giacomo è sulla buona strada ...

Caro Giacomo. La tua è piu' meno la versione che è passata da noi tramite stampa e televisione .
Ma dal tono ( robusto ?) che hai usato capisco che sei sulla buona strada , che qualche dubbio cominci ad avercelo anche tu
E' lo stesso percorso mio
All'inizio atterrito e sconvolto, poi odio assoluto verso il nuovo popolo genocida , poi risposte furibonde a chi li difendeva ( perché dentro di me cominciavo ad avere dei dubbi ) .
Infine adesso ho capito che quelle verità erano in parte di cartapesta e che noi stranieri non possiamo leggere quegli eventi senza prima aver letto e studiato e ascoltato tantissimo su una realtà che non è la nostra .
Non bastano certo uno o due libri scritti tra l'altro da gente anch'essa estranea a quei paesi ( pensino gli inglesi a quello che hano fatto per secoli in Irlanda ..)
Del resto ...se Milosevic e soprattutto i vertici dell'esercito Jugoslavo fossero stati piu duri e decisi e quel piano originario , quel colpo di Stato già numerato di cui parli , l'avessero portato fino in fondo davvero , mettendo in galera subito Tudjiman e Izetbegovic ( si stavano armando illegalmente da un bel po' i due angioletti ) probabimente si sarebbero evitati tutti i morti delle guerre successive .
Poi naturalmente c'era probabilmente da liquidare lo stesso la Jugoslavia , ma poteva essere fatto seduti ad un tavolo e non alla guida di un carroarmato . Sarebbe stata una liquidazione caratterizzata da un eccessiva egemonia serba ? Forse , ma è' tutto