Risposta a Mario / Addio Bosnia, vado a Sarajevo / Bosnia Erzegovina / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Risposta a Mario

1)L'intera penisola balcanica era scossa da nazionalismi,nessuno poteva pretendere che la Bosnia rimanesse in uno stato che era finito,come lo era la Jugoslavia in quel periodo. Rimanere accanto a gente come Milosevic,che aveva identificato i "Turchi musulmani" come il problema della Jugoslavia era possibile?sii serio
2)35% è la minoranza. In democrazia,ciò che la maggioranza vuole deve essere fatto. Come i serbo bosniaci hanno votato Dodik ora e per quello rimane al potere,la Bosnia si è dichiarata lecitamente indipendente perchè la maggior parte della popolazione era favorevole. é il tuo stesso discorso