caro Mario / Addio Bosnia, vado a Sarajevo / Bosnia Erzegovina / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

caro Mario

caro mario io abitavo a Gracanica (musulmana) e dalla'altra parte della sponda c'è Petrovo (serba). da sempre le due communità hanno interagito, i serbi conoscevano tutti i musulmani del paese e viceversa, durante la guerra però i serbi non hanno avuto scrupoli hanno sparato a raffica su di noi...adesso nel 2009 il mio paesino è 5/6 volte più grande rispetto a quello serbo che è rimasto quasi identico (questo è per jasmina per fargli capire che magari si vive meglio in federazione) e che mio nonno ancora oggi va a petrovo a trovare i suoi amici compagni di lavoro, per loro la guerra è sempre stata scontrarsi, appacificarsi, scontrarsi, appacificarsi...e quando finisce una guerra piano piano tutto diventa come prima...per le nuove generazioni invece non è così, se io vado a petrovo al minimo vengo insultato (per non dire peggio), viceversa no anche perchè molti vengono da noi perchè è più sviluppato, tutto..quest'estate ho conosciuto un serbo amico di mio nonno, primo uomo di petrovo che conosco, ed è una persona fantastica proprio bella e anche lui amette che si vive meglio in federazione...purtroppo le nuove generazioni che ho conosciute sono razziste!