x Ivano
Tito occupò Trieste perché un accordo firmato da Churchill prevedeva il ripristino del confine del 1914, e la Jugoslavia legittima ereditaria del diritto sui territori ex austriaci (cioè tutta la Venezia-Giulia con Trieste e Gorizia). Ti ricordo inoltre che nessun italiano fu espulso dalla Jugoslavia, al contrario Tito concesse la cittadinanza Jugoslava a tutti gli italiani (diversamente dai cittadini tedeschi se non erro), infatti 70.000 italiani la accettarono ed oggi i loro discendenti ancora vivono lì. 300.000 la rifiutarono su pressioni dell'MSI che portava avanti una feroce campagna anti-jugoslava, scegliendo così di andarsene. Basta con questo patetico vittimismo del "puniti solo perché italiani", si prenda coscienza invece delle proprie colpe! In Croazia e Slovenia non c'è mai stata l'equiparazione italiano=fascista, chi ha collaborato col fascismo è stato giustamente condannato (indipendentemente dall'etnia), gli italiani vivono normalmente con croati e sloveni ancora oggi come 1000 anni fa, a differenza dei serbi purtroppo.