x Mario
Quel 35% faceva ostruzione ad una cosa voluta dalla maggior parte della popolazione bosniaca. Una parte di popolo non può bloccare uno stato (guarda caso sta succedendo la stessa cosa ora,sempre da parte dei serbo-bosniaci). Se in un referendum si raggiunge il quorum,anche se una parte politica fa un appello alla diserzione,il referendum passa. Cosa è successo in Bosnia?Non è successa la stessa cosa?I Serbo-bosniaci si rifiutavano di partecipare ad un referendum,votato però dalla maggioranza dei bosniaci. Per colpa loro,nostalgici di un paese come la Jugoslavia che stava cadendo a pezzi,la Bosnia non poteva dichiararsi indipendente?Chi è una minoranza per tenere in ostaggio un intero paese?La Slovenia e la Croazia si erano dichiarate indipendenti e la Bosnia non poteva?A me risposte del tipo "La Slovenia poteva permetterselo,perchè etnicamente omogenea" non mi dicono nulla. Io parlo di diritti degli stati. L'hanno fatto le altre repubbliche,l'ha fatto anche la Bosnia,perdipiù con la maggioranza della popolazione a favore. Nei referendum vale la maggioranza Mario,io parlo del referendum ora,non degli accordi politici,non sviare il discorso