cevapcici & piadina-suseza!
Da buon romagnolo e viaggiatore ho sempre apprezzato i gusti e i sapori altrui in giro (ho fatto solo un po fatica con l'haggis in Scozia..ma ho mangiato anche quello) e i miei in casa. Questo per dire che la ricchezza gastronomica europea, in genere, non deve aver paura di queste multinazionali del cibo surgelato-precotto. Poi il problema è che la potenza commerciale e pubblicitarià di tali società è tale da impensierire un attimo...sopratutto quando fanno presa sulle giovani generazioni. Ma gli ottimi cevapcici & raznici, la piadina&salsiccia romagnola, la pasta delle varie regioni, ecc...sono tutti/e una sorta di "madeleine proustiane" impossibili da cancellare dalla "memoria gastronomica" di un popolo.