riforme costituzionali
non voglio entrare in polemica con nessuno qui anche se avrei molto da dire.
intanto mi sembra giusto che, prima di parlare dei mussulmani, serbi, croati, bisogna informarsi non solo delle origini dei queste persone, ma dell'origine della terminologia adottata per distinguerli (epoca di Tito). credo che, continuare a parlare in una certa maniera andiamo solo in dietro e non avanti e soprattutto fare delle distinzioni noi, loro, cristiani,musulmani etc. possa creare dei solchi ancora più profondi.non ne abbiamo bisogno.
per parlare delle riforme costituzionali sono abbastanza delusa...non per le riforme fatte ma per tutto l'argomento. questo perchè penso che si parte già da una base sbagliata.Dayton ha fermato la guerra ma non ha posto le basi per uno stato, ma per un protettorato. bisognava richiamarsi alla decisione del Parlamento della BiH adottata il giorno prima della firma di Dayton a Parigi nel dicembre 1995. che diceva che nel caso in cui l'accordo di Dayton non fosse funzionale e non fosse realizzato pienamente si ritorna alla vecchia costituzione. e allora perchè nn si prende quella e si fanno gli emendamenti?
intanto mi sembra giusto che, prima di parlare dei mussulmani, serbi, croati, bisogna informarsi non solo delle origini dei queste persone, ma dell'origine della terminologia adottata per distinguerli (epoca di Tito). credo che, continuare a parlare in una certa maniera andiamo solo in dietro e non avanti e soprattutto fare delle distinzioni noi, loro, cristiani,musulmani etc. possa creare dei solchi ancora più profondi.non ne abbiamo bisogno.
per parlare delle riforme costituzionali sono abbastanza delusa...non per le riforme fatte ma per tutto l'argomento. questo perchè penso che si parte già da una base sbagliata.Dayton ha fermato la guerra ma non ha posto le basi per uno stato, ma per un protettorato. bisognava richiamarsi alla decisione del Parlamento della BiH adottata il giorno prima della firma di Dayton a Parigi nel dicembre 1995. che diceva che nel caso in cui l'accordo di Dayton non fosse funzionale e non fosse realizzato pienamente si ritorna alla vecchia costituzione. e allora perchè nn si prende quella e si fanno gli emendamenti?