Spezzare una lancia 1 / Etnopoli / Bosnia Erzegovina / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Spezzare una lancia 1

L'islam di per se non è totalitarista, lo sono le interpretazioni del Corano da cui prendono via (fortunatamente per il mondo occidentale) varie correnti, ma questo vale anche per la Bibbia e il Vangelo. Il messaggio di amore assoluto di Gesù è stato interpretato dai Cetnici solo come diretto esclusivamente a loro stessi. Altrimenti non staremmo qui a parlarne.
Quello che voglio fare è spezzare una lancia a favore dell'immensa fioritura di cultura che è nata dall'incontro di oriente e occidente.
Gli ottomani sono stati dei conquistatori, si, ma anche degli intellettuali colti che hanno appreso e migliorato la cultura dei popoli che conquistavano distrubuendo il meglio a tutti.
Nel medioevo l'Europa viveva un'epoca oscura fatta di sporcizia, malattie, paura mentre gli imperi orientali vivvevano una vera e propria nascita (dovuta alla stessa nascita dell'Islam) e rigoglio. Scienza, medicina, igene, architettura presenti in occidente hanno grandemente giovato dell'influenza islamica.
Carlo quinto non distrusse l'Alhambra ma estasiato da tanta bellezza ne fece la sa sede, a Mostar non è accaduto lo stesso.
L'Islam è stato vissuto anche come una ventata di freschezza come fu il culto di mitra e il culto di iside o lo stesso cristianesimo per l'antica Roma, non necessariamente vissuti come un'invasione.
Oggi l'Islam sta vivendo un suo medioevo, i paesi fortemente islamici vivono come vivevamo noi nel medioevo.