il conflitto balcanico ha antiche radici / Il generale nella tempesta / Bosnia Erzegovina / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

il conflitto balcanico ha antiche radici

il conflitto in Bosnia ed Erzegovina ha antiche radici non è un fenomeno che può essere spiegato in poche parole le precedenti guerre e violenze(dominio ottomanno e la 2°guerra mondiale)i vecchi odi e il desiderio di vendetta sono arrivati al loro culmine dopo la dissoluzione della jugoslavija e del comunismo che aveva represso le forti identità nazionali di tutte e tre le parti in causa
le quali alla prima occasione(guerra in bosnia) hanno sfogato la loro rabbia e la voglia di vendetta alla fine come in ogni guerra hanno perso tutti e a farne le spese è stata la gente comune e i più inoffensivi ... se l aveste chiesto alla gente questa guerra non ci sarebbe mai stata! ma si sa che la poltrona è cara a tutti i politici ed è più cara della gente la colpa come al solito è di Milosevic Tudjman ed Izedbegovic e di quei pochi ultranazionalisti di tutte le parti in campo gli ustascia croati i cetnici serbi e i mujahedin musulmani (gli odierni guerriglieri di al kaida) forse la mia è una spiegazione molto semplificata e banale ma penso che sia anche molto obiettiva non è giusto dare la colpa ad un popolo intero o ad una singola parte perchè di guerra si è trattato e la guerra in questo caso si è fatta in 3 e non da una sola o da 2 delle parti.