finalmente 2... / La partita bosniaca / Bosnia Erzegovina / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

finalmente 2...

(continua)non deriva forse dall'atteggiamento e dalle opere di inizio anni '90 di una ristretta dirigenza serbo-bosniaca e croato-bosniaca? quindi, questo potenziamento dell'identità bosgnacca e delle relative tensioni che crea presso croati e serbi, terrorizzati dalla paura che gli venga rubata, negata la propria identità, non è proprio quello che volevano creare i vari milosevic, karazdic, tudjman e amici?
Allora mi chiedo, non stiamo parlando forse di un grande circo dove i domatori aizzano fra di loro le bestie, di modo che le stesse non si accorgano che non vale la pena di sbranarsi a vicenda e comincino a cacciare i domatori?
Io sono fermamente convinto che la stragrande maggioranza dei musulmani bosniaci non pretenderebbe mai un annientamento dei vicini serbi e croati ma solo un po' di rispetto per se stessi e i propri figli, un po' di pace ma soprattutto di essere considerati normali uomini, slavi, con sogni e paure come tutti, e non "quei musulmani bosniaci....".
Qua si torna al discorso che già proponevo: in Bosnia sono morte la fiducia fra gli individui e la coesione sociale, lasciando il posto alla paura, che ora domina incontrastata. L'errore di una divisione fatta per paura porterebbe danni di cui troppo tardi ci si renderebbe conto...