considerazioni / Una partita ad alta tensione / Bosnia Erzegovina / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

considerazioni

a leggerci, mi lancio in qualche considerazione (personale, ovviamente). concordiamo che tutte le popolazioni in conflitto siano state vittime di orrori indicibili. e concordiamo che la sete di giustizia debba essere soddisfatta per gli uni e per gli altri (siamo gia' avanti rispetto a molti, veh). renato sostiene, al contrario di laura ed io, che anche le colpe del conflitto siano da distribuire equamente. e dice che l'informazione ha sottolineato i crimini della sola componente serba. in questo (grosso modo) concordo. nulla di strano ne' nuovo d'altronde: l'occidente, fiero della propria tradizione colonialista, ha sostenuto e cavalcato una guerra e quindi opportunamente celato responsabilita', connivenze e guadagni nel bel mezzo, e trovato il male unico cui dar contro nel bel dopo. a mio avviso, questa pero' non centra con le responsabilita' della guerra, tanto che nel bel mezzo la politica non interventista veniva appunto giustificata con la pretesa che non potesse essere individuato il cattivo, folle guarra civile dove lo erano tutti in ugual misura si diceva.