genocidi
quindi la germania nazista non fu giudicata colpevole di genocidio? grazie a quest'articolo per la prima volta vi rifletto: a Norimberga sono state singole persone ad essere giudicate e condannate, non lo fu il diabolico apparato, il perfetto sistema. mi sembra sconvolgente, furono i condannati i soli responsabili del funzionamento della macchina? per quel che sappiamo la stragrande maggioranza del paese e ad ogni livello sociale partecipo' alla follia. guardandola in faccia. allora non sarebbe piu' giusto anche per le guerre dell'ex jugoslavia giudicare i singoli piuttosto che le nazioni? io credo non sia corretto pensare a norimberga come ad un processo esemplare: troppo lontano, troppo diversi i contesti. e credo che se i colpevoli rappresentano lo stato e soprattutto se ne comandano e ne utilizzano le strutture lo stato possa essere messo sotto accusa, formalmente: in democrazia, i capi siamo noi (mi vien da ridere). la materia e' terribile, e dolorosissima. e' parte intrinseca della guerra. il processo puo' portare a dolori e fratture molto gravi, come sottolineato da piu' parti. meglio sarebbe stato assumere le proprie colpe, non avrebbe significato tutti colpevoli uguali.