questione di fondo / Una partita ad alta tensione / Bosnia Erzegovina / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

questione di fondo

caro renato, ti confesso che risponderti e' stata un'operazione laboriosa e faticosa. mi hai costretto a scavare in me e a ripormi molte questioni, per almeno tre motivi: capisco e condivido alcuni dei tuoi pensieri; e' dalla serbia che e' partito il mio lungo viaggio in ex-jugoslavia, e alla sua gente e cultura sono molto legato; so di non avere verita' assolute e non "parteggio" se non per la vita e la pace (mi diverte essermi preso del "serbo" e dell' "antiserbo" nello stessa discussione!). e' evidente l'ipocrisia della comunita' internazionale che prima benedice e promuove la frantumazione della ex-jugoslavia e poi si arroga il diritto di giudizio, escludendosi dagli imputati. ma, a mio avviso, la questione di fondo con cui la serbia deve fare internamente ed indipendentemente da ogni relazione esterna i conti e' che la guerra alla Bosnia e' stata un'aggressione, mirata all'esclusione fisica dei non serbi dalle terre "serbe". Da questa premessa, da questa questione di fondo nascono i nostri disaccordi: in effetti si', dolorosamente credo che la causa prima del conflitto balcanico siano Milosevic e i serbi. tra i quali, e' comprensibile, e' piu' facile e diffuso il "colpiti da propaganda nemica" piuttosto che l'affrontare la propria recente storia.