Libro Fondamentale (II)
c) mostra alcune delle dinamiche che hanno permesso all'ustascismo di sopravvivere fino agli anni '90 e riapparire più forte di prima, grazie soprattutto alla figura di Draganovic, che giganteggia rispetto a quelle di Pavelic e Kwaternik, e che non solo fu l'artefice principale della fuga dei gerarchi ma lavorò a fondo per riunificare le varie forme di nazionalisno croato. (domanda: visto i suoi profondi legami con il Vaticano, come mai "muorì a Sarajevo nel 1983" ? - chi fu che glielo permise? ) d) mostra la presenza di un nocciolo duro croato base dell'ustascismo (circa 20.000 soggetti) inizialmente profondamente emarginato dal resto della società croata. e descrive le dinamiche che gli anni permesso di evolvere (su questo aspetto presenta diverse lacune anche se apre vari spiragli).
Mi fermo qui ma solo per non tediare. Ritengo comunque se fosse letto con spirito aperto porterebbe all'estinzione di vari commenti più o meno deliranti di filo-italiani, filo-serbi o filo.croati.
Mi fermo qui ma solo per non tediare. Ritengo comunque se fosse letto con spirito aperto porterebbe all'estinzione di vari commenti più o meno deliranti di filo-italiani, filo-serbi o filo.croati.