Gianfranchino.... matematica e statistica
Violenza domestica in Croazia nel 2008: 17.800 casi (come dice l'articolo).
Violenza domestica in Italia nel 2006: 1.150.000 casi (come dice l'Istat) + 900.000 casi di molestie sessuali sul lavoro.
Popolazione Croazia: cca. 4,4 milioni
Popolazione Italia: cca 60,7 milioni (13,8 x più della Croazia)
Ne consegue che se la Croazia fosse popolosa quanto l'Italia, cioè se avesse 13,8 volte più abitanti, i casi di violenza dovrebbero essere 13,8 volte più numerosi.
Quindi.... 17.800 x 13,8 = 245.640 casi di violenza domestica in una ipotetica Croazia di 60,7 milioni di abitanti.
Cioè 4,7 volte MENO casi di violenza domestica che in Italia, la quale conta davvero 60,7 milioni di abitanti.
Adesso giornalisti di OB fate i bravi e scrivete anche un bell'articoletto su quanto ho scritto e su come, se il criterio per entrare nella UE fosse stata la frequenza della violenza domestica, l'Italia sarebbe rimasta sicuramente fuori dalla UE per molto più a lungo della Croazia. Conto su di voi.
Violenza domestica in Italia nel 2006: 1.150.000 casi (come dice l'Istat) + 900.000 casi di molestie sessuali sul lavoro.
Popolazione Croazia: cca. 4,4 milioni
Popolazione Italia: cca 60,7 milioni (13,8 x più della Croazia)
Ne consegue che se la Croazia fosse popolosa quanto l'Italia, cioè se avesse 13,8 volte più abitanti, i casi di violenza dovrebbero essere 13,8 volte più numerosi.
Quindi.... 17.800 x 13,8 = 245.640 casi di violenza domestica in una ipotetica Croazia di 60,7 milioni di abitanti.
Cioè 4,7 volte MENO casi di violenza domestica che in Italia, la quale conta davvero 60,7 milioni di abitanti.
Adesso giornalisti di OB fate i bravi e scrivete anche un bell'articoletto su quanto ho scritto e su come, se il criterio per entrare nella UE fosse stata la frequenza della violenza domestica, l'Italia sarebbe rimasta sicuramente fuori dalla UE per molto più a lungo della Croazia. Conto su di voi.