Jugoslavia Unita / Zara ubriaca / Croazia / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Jugoslavia Unita

non capisco perché oggi la Jugoslavia sarebbe anacronistica: nel 2009 e nell'Europa Unita niente avrebbe più senso della Jugoslavia! Poi, ad essere pragmatici, nell'UE la Slovenia conta lo 0,4%, la Croazia e la Bosnia conterebbero lo 0,8%, il Montenegro lo 0,09%... Paesi con gli stessi interessi che non avranno mai la "voce" per farsi ascoltare, anche per l'UE è controproducente avere a che fare con tanti microstati spesso con governi impresentabili; si pensi ad esempio che l'UE spende già 1/3 del bilancio in interpreti, se venissero riconusciuti come lingue diverse il croato, il serbo, il bosniaco e il montenegrino i cittadini europei si troverebbero a pagare traduttori dal serbo al croato!!! La Jugoslavia sarebbe il 6° Paese UE per importanza, anzi, dal punto di vista internazionale la Jugoslavia ha un credito ben maggione di alcuni "grandi" Paesi UE. La Jugoslavia risolverebbe una volta per tutte il problema Bosnia. La Jugoslavia vorrebbe dire la rinascita di una cultura comune. E sarebbe la fine di politicanti nazionalisti di nessuno spessore.