Immigrazione, giudizi controversi
Ha poco senso giudicare in generale il fenomeno migratorio. L'immigrazione a seconda del contesto può avere effetti positivi o negativi. Se in Australia non vi fosse stata immigrazione il paese sarebbe ancora abitato dai soli aborigeni. Lo stesso si può dire degli USA, la maggior potenza economica mondiale. Ma i pellerossa sono soddisfatti di come sono andate le cose? Parlando dell'Europa, il giudizio sugli effetti dell'immigrazione dipende dalla qualità di chi è arrivato. Importante è quindi la selezione (anche autoselezione quando sono gli stessi migranti a scegliere il paese meta). Se arrivano onesti e capaci lavoratori a tutti i livelli (anche ricercatori, imprenditori, professionisti di valore) è un bene per il paese ospitante. Se invece arrivano malavitosi (dal ladro d'appartamento, al killer e al narcotrafficante) è un male. Purtroppo la Grecia e l'Italia non sono state capaci di attirare l'immigrazione di alta qualità come invece hanno fatto nel Nord Europa.