lezione 1
Zoti, hai perfettamente ragione!Ad esempio si può dire con certezza che in macedonia greca fino al 1923 la maggior parte degli abitanti nativi non era greco monolingue. Thomas Markezinis nei suoi memoriali del 1881, recuperati da Karilaos Trikoupis e pubblicati da Lidia Trikha, usò dei criteri particolari per identificare le popolazioni della macedonia egea: si poteva essere cristiani (ellines) o ottomani (vùgari) con alcune sfumature etniche.Nel caso si sia Ellines si può essere ellenoalbanesi, ellenovalacchi, ellenobulgari o ellenomacedoni (slavomacedoni).Da ciò puoi capire che Markezinis non conteggi semplici "ellines", ma solo ellines+specificazione lingua parlata. Nel 1915 Anastasia Karasidou afferma che la situazione era immutata!Altro fatto:il greco era usato a partire dalla seconda metà del settecento come lingua commerciale, mentre il turco veniva usato come lingua "istituzionale" mentre la lingua madre era utilizzata, oltre che in casa, anche in pubblico, fino a quando vennero emanate leggi che prevedevano la MUTILAZIONE per tutti coloro che non utilizzavano in pubblico il greco.Per quanto riguarda la religione, come affermò Veremis, in grecia tutti i greci sono ortodossi, e tutti gli ortodossi sono greci, così tutte le minoranze venivano smantellate...