articolo tendenzioso
Questo articolo è decisamente migliore di quello di Marjiola, ma in alcuni punti disonesto.
Nel 1988 i profughi e gli sfollati c'erano da tutte le parti ed in tutte le etnie. Naturalmente erano di più gli albanesi perchè più numerosi. Gli scontri fra l'UCK e la polizia serba erano continui, ci furono le rappresaglie da tutte le parti e la gente scappava. Quindi, parlare così selettivamente non è onesto. Inoltre, dire:"Al contrario, è interessante notare come non vi fu reclutamento di volontari per andare a combattere per la causa nazionale in Kosovo e l'UCK rimase un fenomeno strettamente kosovaro. " E perchè mai avrebbero dovuto se ci andava di già l'esercito regolare che fu mobilitato e fece le incursioni nello stato jugoslavo? Per non parlare delle armi passate da quel confine, a tonnellate ... Nessuna parola naturalmente sul fatto che la treagua fu interotta dall'UCK che prese le postazioni dell'esercito serbo che si è ritirato completamente. Lo stesso l'ultimatum fu fatto alla Serbia? Leggere questa cronologia della ONLUS che certamente non si può definire proserba:http://www.facciamopace.org/ksv_cro.html
Per il resto, simile situazione si è vista in Serbia all'arrivo dei primo profughi dalla Krajina: ci fu una solidarietà popolare inaudita che durò a lungo. Poi, man mano che arrivavano gli altri (in un momento la Serbia ha avuto 1 milione di profughi, ma loro non li vide nessuna telecamera del mondo), la gente già esausta dalla sanzioni e dalla fame si stufò.
Nel 1988 i profughi e gli sfollati c'erano da tutte le parti ed in tutte le etnie. Naturalmente erano di più gli albanesi perchè più numerosi. Gli scontri fra l'UCK e la polizia serba erano continui, ci furono le rappresaglie da tutte le parti e la gente scappava. Quindi, parlare così selettivamente non è onesto. Inoltre, dire:"Al contrario, è interessante notare come non vi fu reclutamento di volontari per andare a combattere per la causa nazionale in Kosovo e l'UCK rimase un fenomeno strettamente kosovaro. " E perchè mai avrebbero dovuto se ci andava di già l'esercito regolare che fu mobilitato e fece le incursioni nello stato jugoslavo? Per non parlare delle armi passate da quel confine, a tonnellate ... Nessuna parola naturalmente sul fatto che la treagua fu interotta dall'UCK che prese le postazioni dell'esercito serbo che si è ritirato completamente. Lo stesso l'ultimatum fu fatto alla Serbia? Leggere questa cronologia della ONLUS che certamente non si può definire proserba:http://www.facciamopace.org/ksv_cro.html
Per il resto, simile situazione si è vista in Serbia all'arrivo dei primo profughi dalla Krajina: ci fu una solidarietà popolare inaudita che durò a lungo. Poi, man mano che arrivavano gli altri (in un momento la Serbia ha avuto 1 milione di profughi, ma loro non li vide nessuna telecamera del mondo), la gente già esausta dalla sanzioni e dalla fame si stufò.