Minoranze / Il curioso caso di Spaska Mitrova / Macedonia del Nord / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Minoranze

La sfacciataggine nonchè l'incoerenza comportamentale della nazione filoellena è capace in modo imperterrito a mascherare anche le continue bocciature e ammonimenti in sede europea circa le minoranze etniche in yunanistan.L'ingenuità filoellena, che pavoneggia incontrastata in sede europea afferma l'inesistenza di minoranze etniche, afermando che la "purezza della razza greca" è ben salda, utilizzando metodi e filosofie gia fallite in passato.La Macedonia invece ottiene sempre apprezzamenti e complimenti dal mondo, e viene emulata in altri paesi dove il linguaggio multietnico è molto più difficile.Basti pensare che tempo fa, in un articolo di un giornale i popoli europei descrivevano plaudevano l'esistenza di un sindaco di etnia rom in un municipio di Skopje.La Macedonia che fa della democrazia il suo principio fondamentale è incompresa in campo mondiale solo dal yunanistan, che soffocata da razzismo ed invidia, cerca inutilmente di distruggere la realtà democratica macedone, nonstante i loro sforzi risultino nulli.