bando alle ciance / Il curioso caso di Spaska Mitrova / Macedonia del Nord / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

bando alle ciance

Bando alle ciance. Possiamo discutere sconfinando all'infinito, ma se incominciamo ad affrontare le argomentazioni alimentandole con frottole o bugie solo per dar adito a sofismi scocchi, smettiamola immediatamente.So che ottenenere da un filoelleno questo comportamento comporterebbe ad una proficua crescita morale nonchè comportamentale, ma da come si desume fa comodo navigare nelle frottole e nell'ignoranza perchè è l'unico habitat naturale che fa fermentare le bestemmie storico-culturali.Ovviamente tale comportamento è successivo ad una immediata nonchè ovvia e continua denuncia degli osservatori mondiali circa la mancanza di democrazia.Ora l'UE ammonisce continuamente lo yunanistan la quale subisce sempre i rimproveri di tutto il mondo circa l'intransigenza nei confronti degli Albanesi (come ci riferisce Papandreu) dei Macedoni e dei Turchi.Lo yunanistan ovviamente è pronto sistematicamente a bloccare tali stati in sedi europee, dimostrandosi quindi antidemocratico, egocentrico, e irrispettoso nei confronti dell'esigenze europee che ormai non sanno come comportarsi vivendo quotidianamente con la zavorra yunana.Da citare i durissimi scontri tra anarchici e neonazisti filoelleni che nonostante abbiano creato discordini ed irregolarità, sono stati scaricati nel dimenticatoio dalla simpatica inquadratura del baffo Papandreu.