..cultura greca / Il curioso caso di Spaska Mitrova / Macedonia del Nord / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

..cultura greca

Lascio alla cultura democratica dedurre in quale atmosfera la Macedonia è costretta a convivere con il suo vicino sud: il personaggio ionios che rispecchia al massimo la bassezza coportamentale, nonchè l'immaturità tipica del xenofobismo moderno, è una valida testimonianza, per far capire all'Europa per quale motivo la disputa sul nome è ancora irrisolta.I poveri filoelleni ormai vivono in un'atmosfera lunare in cui l'autarcia culturale soffoca il carattere democratico di chi come i macedoni cercano la prosperità nei balcani, in modo rispettoso e democratico.Il paradosso è che uno stato che dovrebbe essere ambasciatore di pace nei balcani, utilizza la propria carica solo per destabilizzare la regione balcanica, cercando di camuffare i propri problemi esistenziali offendendo o mistificando un etnia e una nazione.La disputa macedone non troverà mai fine, fino a quando non sarà la lucidità mentale e il rispetto democrtico ad entrare nelle umili menti di chi, per uno scherzo della storia, si definisce figlio della cultura occidentale.Fino a quando non ci sarà odio razziale tra le fila filoellene, le calende greche saranno l'unica speranza.Lascio al mondo democratico capire di quale bassezza culturale sono degni gli odierni abitanti dello yunanistan.