incoerenza greca (2di4) / Il curioso caso di Spaska Mitrova / Macedonia del Nord / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

incoerenza greca (2di4)

Se fossi un veramente un "paleo-comunista", avrei ruotato i miei discorsi attorno alla filosofia socialista, che dal carattere multietnico creava una valida conferma per un futuro pacifico, ma invece io tocco pensieri conservatori-ortodosso-macedoni, e quindi caro mio, nulla a che vedere con quello che affermi te.Per quanto riguarda i crimini commessi dai Bulgari posso darti finalmente ragione, perché è da denunciare la loro macabra politica, che però guarda caso era la medesima di quella greca, visto che durante le guerre balcaniche, che vi consentirono la spartizione della mia Macedonia, lottavate fianco a fianco...quindi a ragion di logica, se denunci la Bulgaria, devi denunciare anche il tuo staterello.Poi per quanto riguarda l'opportunismo, posso dirti con certezza matematica che c'è più opportunismo ora tra i macedoni che prima, perché ora per effetto della globalizzazione e delle facili cittadinanze l'opportunismo, dettato dal bisogno, dilaga in modo incontrollato