tito vive / Il curioso caso di Spaska Mitrova / Macedonia del Nord / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

tito vive

Sembra che Fyrom senza la piccola grande bugia del
macedonismo non può esistere come stato.Tutti questi ragazzi di ieri e purtroppo di oggi,scolari di un indirizzo propagandistico slavomacedone,continuano con arroganza o con ignoranza a sostenere le tesi anacronistiche di una ideologia titoista fallita sviluppatasi negli anni della guerra fredda con unico scopo:
1.ad amalgamare etnie diverse sotto lo jugoslavismo2.Indebolire la rivalità delle 2 etnie(HR-SR) principali per uno equilibrio interno e funzionante.3.Di prendere le distanze dal etnia bulgara ove discendono i slavo-macedoni diversificando il nuovo prodotto con un mix di storia bulgara con arrichimenti di vocaboli prestati dal serbo-croato con il tentativo di renderlo comprensibile al resto del paese.4.Sistemare e dare dignità ai partigiani slavomacedoni sconfitti e umiliati dopo la guerra civile greca5.avere in mano una chiave irredente per usarla all' occorrenza già tentato e fallito con i bulgari di Dimitrov.Infatti tra ex-scolari a partire dal 1944 ad oggi e gli scolari odierni all' interno di Fyrom si apprende di essere per forza macedoni che non lo sono per niente ossia di avere diritto alla storia ellenica tagliando ogni pezzo che la storia antica o moderna fa riferimento alla macedonia e in più che la loro presunta patria si trovi sotto occupazione.Mi chiedo se lo jugoslavismo come modello fallimentare servendosi di tali teorie orribili ha cancellato l'esistenza della Jugoslavia perchè legittimarlo oggi?