Pace e non nazionalismi / In cuor mio sono bulgaro / Macedonia del Nord / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Pace e non nazionalismi

La forte minoranza greca in Albania, caro, è costituita dai greci rifuggiati nelle montagne per pararsi dai turchi, e qualche giorno fa in questo sito è stato pubblicato un testo "I vicini" e gli albanesi sono molto tolleranti e non hanno mai perseguitato quella minoranza (che non è cosi forte come dici te), vogliamo piuttosto parlare degli albanesi in Grecia? E se siete finiti in Europa è perché gli europei volevano un punto d'appoggio in un' area che sembrava fortemente influenzata dal comunismo. Rilassatevi, il nazionalismo ha effetti decerebranti, non vogliamo avere problemi alla porta accanto. E poi ecco come si ride di voi tra i politici europei: un politico europeo racconta che i greci non importano che l'insalata dalla Macedonia perché non ha l'etichetta made in Macedonia. Ride e dice al greco: ma guarda che vi conviene, smettetela con questi atavismi. E il greco: eh si ma anche loro la devono smettere col dire che Alessandro Magno è loro.