per andefalc
"minoranze etinche non vengono riconosciute, a cui sono negati i diritti in tutte e due le sponde"..attenzione..i diritti è vero che sono negati, ma non in entrambe i paesi: per quanto riguarda la minoranza macedone in bulgaria e il relativo partito etnico, la repubblica bulgara ha incominciato a negare i macedoni ed a bloccare la registrazione del partito etnico macedone di bulgaria OMO Ilinden, nonostante i cotinui ammonimenti da parte di Stasburgo e Bruxelles, mentre in macedonia vengono riconosciute senza nessun problema i non macedoni...oltre a questo fatto che viene commesso da altri nostri vicini UE è anche la rivendicazione della cultura macedone che viene sistematicamente e matematicamente stumentalizzata dai protagonisti delle guerre balcaniche.Il nazionalismo nei balcani in generale, è una tematica complicata impossibile da spiegare e da coprendere per chi fortunatamente non ha questi problemi