il disacordo moldo-transnistreano / Prove d'Unione europea al confine / Moldavia / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

il disacordo moldo-transnistreano

Essendo moldavo loso per certo che il mio paese sta lottando per la liberta contro il governo russo, gia da 20 ani, dove da solo, dove parzialmente aiutato dai altri, pero in gran parte da solo! Visitando i siti al riguardo vedo che il mondo e poco informato, le cose in teritorio transnistreano sono molto piu dramatiche. La i citadini sono obligati (anche con la forza) a scelere un certo partito o una certa decisione, sono obligati a farsi i documenti transnistrene. I russi cercano con tute le forze di crearsi un servo (in futuro un suo teritorio) sul teritorio moldavo. La Moldavia ha una grande storia, nel percorso dell quale esendo costreta ha ceduto teritorio ai rumeni,ai ucraini, adesso anche i russi vogliono strapare un pezetino di teritorio. UE non vuole un conflito con la Russia, pero non puo stare d'aparte a guardare come i moldavi da soli stanno confrontando da ani la 14 divisione della ex'URSS. Vogliamo essere amici con l'UE, con la Russia, con tutto il mondo, pero dobiamo anche difendere il nostro teritorio,la nostra liberta ,la nostra piccola democrazia, e qua giriamo la facia verso l'UE , e vediamo (con il rispetto) poco. In Transnistria ce ne sonno15%di russi, 25 % di altre nazioni,e 60% di moldavi: agli 15% di russi li vengono in aiuto il governo russo ,pero ai moldavi chi li aiutera? chi li difendera dai russi? Speriamo in picolo governo moldavo e in UE, e anche in Dio.