frasave / Il marchio Zastava / Serbia / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

frasave

Sono stato a Kragujevac circa 5 anni fà per un matrimonio e grazie a questo evento ho potuto conoscere persone bellissime. Tra l'altro anche profughi serbi del Kosovo. Ho sempre pensato a come mi avrebbero accolto, io italiano che bombardavo la loro città, e mi sono stupito del loro fatalismo, tipico dei popoli balcanici, che gli impedisce il rancore contro gli europei e, se volete, cosa assurda, anche contro gli americani. L'hanno scorso sono stato a Sarajevo e anche lì ho conosciuto persone normali che nel loro passato avevano ucciso e non ho notato nessuna differenza tra me, loro, i serbi, bosniaci..... Non c'è sulla nostra pelle un marchio, e se per esempio l'Italia è tra i primi dieci produttori mondiali di armi non mi meraviglia che gli italiani siano un popolo di pacifisti che a milioni sfilano contro la guerra.
E' ipocrita dire che gli operai avrebbero dovuto scioperare, ma è ipocrita a chi ha subito quelle armi non far dire che avrebbero dovuto!!!! siamo ipocriti anche noi italiani fabbricanti di morte che manifestiamo per la pace!!!!
Smettiamola di accusarci a vicenda; creiamo un futuro di pace in cui i nostri problemi siano risolti con le parole della buona politica e non dei nazionalismi