niente di buono nella UE (parte2) / La strada della Serbia è l'UE / Serbia / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

niente di buono nella UE (parte2)

sotto il regime sovietico. E' possibile che non ci sia un'alternativa alla "colonizzazione forzata" dell'Europa dell'Est? Per quanto riguarda i Balcani, a me piacerebbe tanto vedere due governi euro-scettici sia in Croazia che in Serbia, ma che collaborino tra loro per il bene di entrambi i popoli e di tutta la penisola. Non dico di ricostruire la Jugoslavija, perchè questo purtroppo non è più possibile, ma quanto meno di arrivare al punto di capire che buona parte di ciò che è successo è da imputare anche all'atteggiamento occidentale che ha fatto di tutto (e continua a fare!) per fomentare le nostre divisioni e usarle a proprio vantaggio. Tanto eravamo noi a crepare nella guerra, non loro! Diffidare dei politici europei e americani dovrebbe essere quindi la cosa più naturale di questo mondo. Qual'è l'alternativa? Logico, la Russia. Aumentare la cooperazione economica con la Russia che sta piano piano tornando una grande potenza a livello mondiale. Lo so che forse non è il massimo come alternativa, ma bisogna tentare. Non c'è altra via. Tanto l'Europa e gli Stati Uniti non è che siano molto più democratici della Russia. E' solo una questione di facciata: belle parole, tolleranza qui, tolleranza là, comprensione, moderazione, poi però se non fai esattamente tutto ciò che vogliono loro cominciano ad arrivare in successione prima le provocazioni, poi le accuse di "nemico della democrazia", poi le sanzioni economiche, poi l'isolamento internazionale, poi i finanziamenti ai terro