x Alex / La strada della Serbia è l'UE / Serbia / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

x Alex

Alex, c'è un piccolo problema nel tuo ragionamento: da una parte alla Russia serve soltanto una Serbia DENTRO l'UE (come più volte ha fatto capire Lavrov, direttamente e tra le righe), d'altro canto alla Cina e all'India la Serbia prorpio non serve. La geografia determina molte scelte; se uno p.es. deve produrre le Tata per venderle nella squattrinata UE sceglierebbe un paese UE, magari Romania o Bulgaria, e non un'enclave interna, ostile all'UE. Semplice ragionamento d'affari. Infine, oggi come oggi, solo Svizzera e Norvegia (quest'ultima fin quando avrà il petrolio) possono permettersi di starne fuori. Concordo che per i nuovi arrivati non saranno rose e fiori, come lo erano per Spagna Portogallo e Grecia, ma l'alternativa che proponi, sebbene può reggere in teoria, è semplicemente irrealizzabile in una realtà come quella attuale serba.