fatti oggettivi / Negoziati Kosovo: l’insuccesso di Belgrado / Serbia / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

fatti oggettivi

Il piano (che non dava alcuna garanzia ai comuni serbi) è stato rifiutato. Le precedenti Istituzioni della Repubblica di Serbia in Kosovo e Metochia restano, al nord come al sud. La Serbia si allontana dall'UE e si avvicina alla Russia. Ieri Dacic ha ottenuto un prestito dalla Russia invece che dal FMI. E' stato inoltre firmato un sostanzioso accordo commerciale tra Russia e Serbia (di cui benefcerà anche la FIAT 500L). La UE ora in Kosovo e Metochia non si dovrà misurare più solo con la Serbia ma anche con la Russia, la cui sfera d'influenza si allarga ai Balcani. La Ashton alla vigilia dei colloqui disse "non vogliamo un'altra Cipro", ed invece è proprio quello che hanno causato. A me pare un insuccesso dell'UE, e in particolare della sua ala più atlantista.