mike vergognati / Ratko Mladic, il cerchio si stringe / Serbia / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

mike vergognati

La seconda guerra mondiale non è mai stata ne mai sarà una guerra delle democrazie contro le dittature (chiunque l'avesse anche solo pensato non conosce la storia), sarebbe palese arrivarci, ma te lo spiego lo stesso: la Cina non era una democrazia, la Russia neanche. La seconda guerra mondiale è stata e sempre sarà una guerra tra paesi invasori e paesi invasi.
Per quanto riguarda Wiston Churchill studiati bene la differenza tra Repubblica parlamentare e presidenziale e vedrai che il motivo percui Churchill governò ti sarà un po' + chiara (inoltre ti sei dimenticato di dire che lo stesso popolo che lo rimandò a casa, lo rielesse nel 1951 (quando si da una notizia si da tutta bello mio e non solo quello che ti piace a te).
Su Truman è vero, ma c'è da dire che era ampiamente previsto dalla costituzione e il senso era/è garantire stabilità e governabilità allo stato (se dovesse morire il presidente degli USA mentre sono in guerra... si mettono a fare le elezioni?).
Inoltre dire la verità (perchè di verità si tratta) che hai detto su Hitler significa non avere chiara la situazione politica di allora... Hitler dopo essere stato eletto accentrò un tantino tutti gli organi di potere (cosa non prevista dalla costituzione): esecutivo, legislativo e in pratica anche la magistratura (il che sarebbe fin normale in tempi di guerra); il motivo percui Hitler è così "famoso", è perchè riusci a far fare roba da III o IV mondo(olocausto in primis) ad una nazione moderna come la Germania.