Nazionalismo difensivo
Cito 2 esempi di nazionalismo difensivo. I tedeschi al tempo di Weimar erano su posizioni difensive. Perse le colonie e alcuni territori in Europa, si sentivano strangolati dai vincitori per le riparazioni di guerra e insidiati da 2 quinte colonne: sionisti e bolscevichi. Nacque il nazismo. I turchi nel 1915, dopo aver perso l'Africa e i Balcani, attaccati dalla Russia temevano di veder frantumato anche il loro dominio in Anatolia. Seguirono il genocidio armeno e la pulizia etnica contro i greci. Sommando solo questi 2 casi possiamo arrivare a milioni di morti. Lasciamo perdere il nazionalismo difensivo, talora più insidioso di quello offensivo. Ma poi è sempre così facile distinguere l'uno dall'altro?