x
Non so se l'attrito a bassa intensita' sia conseguenza di una politica vera e propria, a dir la verita' non sembra, ma in assenza di una politica organica e strutturale nei confronti dell'Italia, non e' esattamente deleterio per noi...Perche' la Slovenia e' un paese troppo piccolo con un'identita' troppo debole per potersi permettere di ignorare la storia. Il nazionalismo difensivo che ha permesso agli sloveni di conservare la lingua e l'identita' nonostante circostanze storicamente sempre sfavorevoli, dovrebbe essere un valore. L'italianizzazione del carso e' una possibilita' reale e a nulla serve tenere la testa sotto la sabbia. Nell'ingenua corsa verso l'UE non abbiamo nemmeno preso in seria considerazione la possibilita' di ottenere la stessa eccezione che ha ottenuto la Danimarca nei confronti della Germania per quanto riguarda le zone vicino al confine.Cosi' ora la zona del carso e tutta la zona confinaria nella fascia di 15-20 km si trova la pressione di un vicino con la quadrupla densita abitativa e reddito procapite di circa 30-40% superiore.Penso che questi due dati, ma soprattutto il primo, parlino da soli.