La distinzione manichea fra rossi e bianchi probabilmente non rispecchia la realtà / Slovenia: festa dell'indipendenza a tutto folk / Slovenia / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

La distinzione manichea fra rossi e bianchi probabilmente non rispecchia la realtà

Nell'articolo si presenta una situazione di contrapposizione che esclude altre scelte nei tristi anni della seconda guerra mondiale. Possibile che per gli slaveni non ci fosse altra scelta che schierarsi dalla parte dei partigiani comunisti o simpatizzare per i nazisti e per le milizie collaborazioniste. Forse la maggior parte degli sloveni ha cercato solo di sopravvivere in attesa della fine della guerra. In Italia la situazione era diversa per il fatto che nella resistenza vi erano forze che combattevano nazismo e fascismo, ma che nel contempo non avevano l'obiettivo di sostituire un regime totalitario con un altro.