Astensione / Slovenia, vince l'astensione / Slovenia / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Astensione

A parer mio ritengo la questione più complessa. Parlo però dal punto di vista dell'Italia, ma però penso che dovunque sia così.
I signori eurodeputati, che guadagnano lauti stipendi, una volta eletti, dopo una campagna elettorale di un paio di mesi, spariscono completamente dalla circolazione.
Non rendono conto ai loro elettori del loro operato, né dimostrano di aver agito nell'interesse di chi li ha eletti.
Chi può allora pretendere che ci sia una alta percentuale di partecipazione al voto, quando non si sa ben cosa vadano a fare al parlamento europeo e se se il loro compito sia solo quello di passare all'incasso ogni mese, senza che a qualcuno di loro tremi la mano (per la vergogna)?
E' vero che in Italia c'è stata un'ampia partecipazione, ma più per questioni interne della lotta della sinistra vs Berlusconi.
In ogni caso il problema non cambia. Tuttavia la colpa è anche egli elettori che non fanno pressione costante sugli eurodeputati affinché dimostrino ciò fanno in Europa.
Saluti
Dario