x RENATO
Allora caro Renato (senza alcuna ambivalenza ironica) ti rispondo subito. 1. Giuridicamente parlando, il caso bosniaco è ben diverso. Cioè, sul punto degli accordi di dayton che tu citi erano le etnie componenti della Bosnia che hanno firmato e non gli Stati iugoslavo o croato. Gli Accordi di Dayton rimangono in piedi perché anche se la Iugoslavia è sparita ciò non vuol dire che sono sparite le etnie della Bosnia. Quindi, ti posso dire tranquillamente che il tuo confronto non regge. 2. E più importante...Sembri una persona sveglia e siccome presumi di conoscere i Balcani (poco secondo me) non parleresti così dei mussulmani balcanici. Capiresti che la dfferenza fra loro e gli arabi è netta...Anche perché ovunque vai in queste zone (solo se vai però) hai a che fare con popolazioni fortemente europee e prooccidentali. Ti consiglio Sarajevo e Tirana...Ciao caro!