@ Daniel: Via Egnazia
Il nome della Via Egnazia proviene dal costruttore Egnatius che porta il nome della città. Parlando del nome Egnazia e balcani non vedo il malgusto. E' un bel nome.
Anche per una strada che collega la Grecia con la Turchia, specialmente perchè si tratta di due stati con i raporti particolari.
L'Orient Express è un bel esempio, ha cambiato la tratta tante volte (v. http://en.wikipedia.org/wiki/Orient_Express#Routes ). La tratta originale non passava tra la Serbia, luogo del famoso assassinio di Agatha Christie. Tra Belgrado passava la versione Simplon Orient-Express. Oggi il treno EN468-469 Orient-Express non parte da Parigi e non va ad Istanbul.
Mi sembra che il nome Egnazia ed il nome del treno vedi sotto la forma di copyright.
Posso capire il problema dei popoli (es. macedoni), ma non per questi nomi.
Anche per una strada che collega la Grecia con la Turchia, specialmente perchè si tratta di due stati con i raporti particolari.
L'Orient Express è un bel esempio, ha cambiato la tratta tante volte (v. http://en.wikipedia.org/wiki/Orient_Express#Routes ). La tratta originale non passava tra la Serbia, luogo del famoso assassinio di Agatha Christie. Tra Belgrado passava la versione Simplon Orient-Express. Oggi il treno EN468-469 Orient-Express non parte da Parigi e non va ad Istanbul.
Mi sembra che il nome Egnazia ed il nome del treno vedi sotto la forma di copyright.
Posso capire il problema dei popoli (es. macedoni), ma non per questi nomi.