Simboli, ambiente e politica.
A parte il polverone, ci si puo anche chiedere quale sia l'impatto di minareti proliferanti nel paesaggio finanziati da fonti non tracciabili e senz'altro dai petro dollari. Vediamo cosa e successo a Sarajevo con minareti e moschee stile Golf Persico che hanno cambiato definitivamente lo sky-line della citta, anche contro la volonta dei Sarajevini musulmani tradizionali. Poi vediamo cosa e successo sulle colline dell'ovest Macedonia. Centinaia di moschee nate come funghi in villaggi vuoti. L'Europa e un'allettante vetrina per i ricchi paesi islamici e 'picchettarla' in modo perenne di minareti in cemento armato una tentazione irresistibile! E dire che il Profeta era per la modestia nella fede! In quanto alla Turchia, la postura anti Svizzera del momento, e un semplice allineamento di convenienza con l'umore della piazza islamica, e parte integrante della sua strategia politica, tra est ed ovest, volta a ritrovare la grandezza del passato.