intercultura e islamofobia / Minareti d'Europa / Turchia / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

intercultura e islamofobia

Le moschee finanziate dal'arabia saudita per promuovere il wahabismo rimarrebbero vuote se i migranti che vengono da paesi musulmani non fossero emarginati da gente che si pone ancora domande come "l'islam è compatibile con la democrazia?", dovresti parlare di ISLAMISMO e non di ISLAM. Invece si preferisce esculdere e discriminare spingendo persone magari neanche credenti nelle mani dei predicatori. Esiste un fenomeno chiamato islamofobia, che come l'antisemitismo è un genere particolare di razzismo. Se si parlasse di sinagoghe invece di moschee i toni cambierebbero. Inoltre i miganti e i cittadini europei di religione musulmana hanno il sacrosanto diritto di rendere anche a livello fisico la loro presenza visibile. Persone che lavorano, pagano le tasse sono parte che ci piaccia o meno della nostra società si devono nascondere, ma scherziamo? Anche nei balcani discriminazione e odio danno forza a nazionalismi e esasperazioni indentitarie, pensiamoci su.