Kako pisati o dragoj osobi, prijatelju kojeg nema više a kojemu je več sve rečeno. Sve se zna o njegovom životu, djelu, hrabrosti, posvećenosti...kako pisati kad imaš knedlu u grlu od tuge da se više nikad nećete sresti u centru grada ili kod njega u Udruženju.
Jovana Divjaka nisam poznavala prije rata, iako smo živjeli u starom dijelu grada gotovo blizu jedan drugome. Nisam ga poznavala iako sam kčerka oficira, ali moj otac je bio načelnik Vojnogeografskog Instituta, tako da se ni njih dvojica nisu međusobno poznavali. Osim toga tata me je držao podalje od vojnog ambijenta jer vjerojatno nije želio da se zaljubim u nekog oficira.
Život je tako svakoga vodio na svoju stranu dok nije došao rat i opsada Sarajeva. Moj suprug Faruk, poginuo je već prvi mjesec dana rata i ja sam ostala sama sa djecom. Od muževljeve porodice nisam imala nikakvu podršku, a moj otac je več bio slab i bolestan, očajan što njegove savršeno izrađene topografske karte sada koriste neprijatelji da bi preciznije gađali Sarajevo. Pomagali su mi samo susjedi i prijatelji mog Faruka još iz djetinjstva.
Ne znam više da li je bilo ljeto ili zima, jer u ratu su svi dani isti u grču želje da se preživi bar još jedan dan, kad je pored naše kuće u ulici Veliki Alifakovac (preko puta Vječnice, ali na drugoj obali Miljacke), naišao general Jovan Divjak. Svi susjedi koji su ga prepoznali bili su sretni da ga vide među nama i sjatili se oko njega „Evo našeg komandanta“. Znali smo da general obilazi branioce na prvim linijama i građane, ali ovaj susret je bio pravo iznenađenje i ohrabrenje. Za trenutak, kao da nije bilo rata i kao da je oslobođenje na vidiku.
Ponudila sam ga da uđe da popijemo kafu, ali on je odbio i rekao da nema vremena, ali da će doći sutradan ujutro na doručak. Kao i u ostalim kućama u gradu, ni u mojoj nije bilo hrane, ali bilo je malo brašna, soli i praška za pecivo, a i malo ulja koje je u to vrijeme bilo pravi luksuz. Mogla sam samo da pripremim ćaj i lokume (ili peksimete kako ih neko zove). Jovan je stvarno došao kako je obečao, a moji lokumi nikad nisu bili ljepši. I svaki put kada bismo se ponovo sreli i ovih posljednjih godina Jovan je pričao o tom prvom doručku u našoj kući.
Kasnije smo se sretali često, navratio bi da vidi kako smo djeca i ja kako je naš komšiluk. Sretali smo se puno puta u i Kamernom teatru 55, na prvom Sarajevo Film Festivalu za koji je Italijanska ambasada u Sarajevu, donijela filmove, ili na koncertima. Rizikovali smo život da bismo do tamo došli, ali bilo je važnije u tom trenutku osjetiti se živima, nego preživjeti.
Povezali su nas i susreti sa italijanskim novinarima i izuzetna prijateljstva s njima, sklopljena pod opsadom, pod granatama i policijskim časom. Jovan je izuzetno cijenio italijanske novinare zbog njihovog tačnog i objektivnog obavještavanja italijanske javnosti. Tako su jednom u mojoj kući na večeri bili Jovan, Adriano i Ivo i nakon večere i obavezne pjesme sva trojica da bi pokazali kako su još u formi napravili stoj na rukama. Taj poznati stoj na rukama Jovan je izveo i pred studentima sa Sardinije i italijanskim generalom Sabatelli-jem komandantom Brigade Sassari, na platou ispred Jevrejskog groblja, u decembru 1999. Prevodeći Jovanove riječi ovoj grupi, dok je on objašnjavao gdje su bile prve linije neprijateljske artiljerije koja je neprestano gađala grad, ja sam po prvi put shvatila odakle nas je vrebala opasnost i zaklecala su mi koljena. Ponekad je bolje ne znati.
A onda, kada se stanje u BiH malo stabiliziralo i kada se vanjski svijet malo oslobodio predrasuda, mada i sada ponekad čujem „puca li se još kod vas?“, počeli su u Sarajevo dolaziti italijanski skauti , a onda učenici i studenti na školske ekskurzije. Ne znam broja tim mladim ljudima koji su obavezno željeli da se sretnu s Jovanom. Ili ja ili moj sin Faris smo na tim susretima prevodili. Ponekad, kada bi se umorio, na tim susretima Jovan bi rekao: „A sada će vam moja prijateljica dalje pričati...“ Posljednji put trebali smo zajedno ići u Milano u februaru 2019....
----
Come è possibile scrivere di una persona cara, un amico che non c’è più e sul quale tutto è già stato detto. Si sa tutto della sua vita, del suo lavoro, del suo coraggio, della sua dedizione… come è possibile scrivere con un nodo in gola per la tristezza che non lo incontrerai più in centro città o alla sua associazione.
Non conoscevo Jovan Divjak prima della guerra, anche se vivevamo entrambi nella parte vecchia della città, vicini uno all’altra. Non lo conoscevo anche se sono figlia di un ufficiale, ma mio padre era a capo dell’Istituto militare di geografia per cui loro due non si incontravano. Oltre al fatto che mio padre mi teneva lontano dall’ambiente militare, perché probabilmente non voleva che mi innamorassi di un ufficiale.
La vita ci ha portati ciascuno per la sua strada, fino a quando non è arrivata la guerra e l’assedio di Sarajevo. Mio marito Faruk è morto nel primo mese di assedio e io son rimasta sola con i miei due figli. Dalla famiglia di mio marito non ho ricevuto alcun sostegno, e mio padre era già debole e malato, disperato perché le sue meravigliose mappe topografiche erano finite nelle mani dei nemici che le usavano per colpire con precisione Sarajevo. Da allora mi hanno aiutato solo dei vicini e gli amici d’infanzia del mio Faruk.
Non so più se fosse estate o già inverno, perché in guerra tutti i giorni diventano uguali, nello spasmo di voler sopravvivere almeno un giorno in più, quando accanto alla nostra casa nella via di fronte alla Vječnica, ma al di là del fiume Miljacka, è arrivato il generale Jovan Divjak. Tutti i vicini l’hanno riconosciuto, felici di averlo con noi, accerchiandolo e dicendo “Ecco il nostro comandante”. Sapevamo che il generale andava regolarmente a trovare i soldati appostati sulle prime linee del fronte come anche i cittadini, ma questa sua visita ci aveva sorpreso e dato coraggio. Per un attimo, come se la guerra fosse finita e la liberazione all’orizzonte.
L’ho invitato a entrare e bere un caffè, ma lui ha rifiutato dicendo che non aveva tempo, ma che sarebbe tornato il giorno dopo per colazione. Come in tutte le altre case della città, nemmeno a casa mia c’era cibo, ma avevo un poco di farina, sale e lievito, e un poco di olio che a quei tempi era un vero lusso. Ho potuto preparare solo un the e dei lokum (o pekismeti come li chiama qualcuno) [ndt: panetti di farina fritti, che possono essere dolci o salati]. Jovan è veramente arrivato, come aveva promesso, e i miei lokum non sono mai stati più buoni di quella volta. E ogni volta che da allora ci siamo incontrati, anche negli ultimi anni, Jovan ha sempre ricordato quella prima colazione a casa mia.
Dopo di allora ci siamo incontrati spesso, veniva a trovarci per sapere come stavano i miei figli e come stavano i vicini di casa. Ci incontravamo spesso al Kamerni Teatar 55, al primo Film Festival al quale l’Ambasciata d’Italia a Sarajevo [ndt: tentuosi nell’agosto del 1995] aveva portato dei film da proiettare, ma ci si incontrava anche ai concerti. Rischiavamo la vita per andarci, ma era importante in quel momento sentirsi vivi, invece che sopravvissuti.
Ci hanno legati anche i nostri incontri con i giornalisti italiani e la speciale amicizia nata con loro durante l’assedio, sotto le granate e durante il coprifuoco. Jovan aveva un grande rispetto per i giornalisti italiani, per la grande capacità di raccontare i fatti con precisione e obiettività alla propria opinione pubblica. È così che una sera sono venuti a cena da me Jovan, Adriano e Ivo, e durante la cena tutti e tre dopo le dovute canzoni cantate insieme si sono messi a fare la verticale sulle mani per dimostrare quanto fossero ancora in forma. Questa famosa verticale che Jovan ha fatto anche davanti agli studenti della Sardegna venuti a Sarajevo e al generale italiano Sabatelli al comando della Brigata Sassari, sul piazzale del cimitero ebraico nel dicembre del 1999. Mentre traducevo agli studenti la spiegazione di Jovan su dove si trovavano le prime linee dell’artiglieria nemica che bombardava la città senza sosta, per la prima volta ho capito quanto fosse vicino il pericolo e mi sono cedute le gambe. A volte è meglio non sapere.
Quando la situazione in Bosnia Erzegovina si è un poco stabilizzata e quando il mondo là fuori si è liberato dai pregiudizi, per quanto ancora oggi mi capita di sentirmi dire “Si spara ancora lì da voi?”, hanno cominciato ad arrivare a Sarajevo gruppi di scout, alunni e studenti in viaggio di conoscenza. Non so il numero di tutti questi giovani che chiedevano di incontrare Jovan. Ma tutti quegli incontri sono stati tradotti da me o da mio figlio Faris. E ogni tanto, quando era stanco, Jovan diceva: “E ora proseguirà a parlare la mia amica…”. L’ultimo viaggio insieme avremmo dovuto farlo a Milano, nel febbraio del 2019…
Hai pensato a un abbonamento a OBC Transeuropa? Sosterrai il nostro lavoro e riceverai articoli in anteprima e più contenuti. Abbonati a OBCT!