L'Arsenale Sava Kovacevic, un tempo una delle più grandi basi della flotta jugoslava, chiude. E' stato acquistato da una società registrata alle Barbados che ne farà una baia per yacht di lusso. Un nostro videoracconto [maggio 2007]
Bandiere rosse e medaglie al petto. Come si festeggia il 9 maggio in Bulgaria. Un videoreportage di Francesco Martino e Nicola Zambelli [Bulgaria, 2007]
Un seminario promosso da Osservatorio Balcani e Caucaso a Trento il 23 marzo 2007. L'intervento del professor Paolo Calzini Docente di Politica Internazionale presso l'Università Statale di Milano e di Russian Studies presso la Johns Hopkins University [marzo 2007]
Svetlana Broz, medico, giornalista e nipote di Tito. Durante la guerra in Bosnia ha raccolto decine di testimonianze confluite poi nel libro ''I giusti al tempo del male''.Un'intervista di Andrea Rossini e Luka Zanoni [Bosnia Erzegovina, 2005]
All'inizio era una fabbrica d'armi. Poi, negli anni '50 sono arrivate le automobili ed una lunga collaborazione con la FIAT. La Zastava è cresciuta sempre più e con essa Kragujevac sino alla dissoluzione della ex Jugoslavia. Ora la FIAT è di ritorno. Un documentario a firma di Andrea Rossini [Serbia, 2005]
La storia della cittadina simbolo della pulizia etnica e della violenza razzista in Europa, 10 anni dopo la strage del luglio 1995. Un documentario a ritroso sula strada da Tuzla, dove le donne sopravvissute conducono la battaglia per la ricerca degli scomparsi, a Potočari - sede dell'ex comando delle forze di pace internazionali - fino a Srebrenica. Un documentario di Andrea Rossini [Bosnia Erzegovina, 2005]