redazione 28 marzo 2025
Quotidiani serbi © Ajdin Kamber/Shutterstock

Le organizzazioni partner del Media Freedom Rapid Response (MFRR) condurranno una missione in Serbia tra il 7 e il 9 aprile per incontrare i giornalisti, gli operatori dei media e le autorità preposte all'applicazione della legge nel contesto di una crisi della libertà dei media che si sta rapidamente aggravando.

Durante la visita di tre giorni, la delegazione si recherà a Belgrado e Novi Sad per incontrare giornalisti, editori, redazioni, associazioni di giornalisti e gruppi della società civile, al fine di raccogliere informazioni sul grave aumento della pressione sul giornalismo indipendente e sulla libertà dei media da parte delle autorità statali e dei funzionari governativi.

La missione ha invitato ad incontri funzionari della Procura di Stato e della Polizia serba, nonché rappresentanti dell'ufficio dell'Unione europea a Belgrado (UE), del Consiglio d'Europa (COE) e dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione (OSCE).

La visita avviene mentre i media indipendenti e quelli che coprono le proteste anticorruzione in corso a livello nazionale affrontano un clima sempre più pericoloso, fatto di attacchi, molestie, minacce di morte, diffamazioni da parte di importanti funzionari pubblici, minacce legali e continue pressioni normative e finanziarie.

Dall'inizio delle proteste, nel novembre 2024, in seguito alla tragedia della stazione di Novi Sad, Mapping Media Freedom (MMF), la più grande piattaforma in Europa per documentare gli attacchi al giornalismo e gestita da MFRR, ha registrato 66 violazioni della libertà dei media e diversi attacchi ai giornalisti .

La missione sarà guidata dalla Federazione europea dei giornalisti (EFJ) e vi parteciperanno rappresentanti di ARTICLE 19 Europe, del Centro europeo per la libertà di stampa e dei media (ECPMF), di Free Press Unlimited (FPU), dell'International Press Institute (IPI) e di OBC Transeuropa (OBCT). È coordinata con il sostegno dell'Associazione dei giornalisti indipendenti della Serbia (NUNS).

L'ultima visita congiunta delle organizzazioni partner del MFRR in Serbia risale al 2023, in occasione degli eventi per l'anniversario dell'assassinio dell'editore serbo Slavko Curuvija nel 1999. Nel 2021 si è svolta anche una missione conoscitiva del MFRR in Serbia.

Dopo la visita, i partner del MFRR pubblicheranno un rapporto sulla missione con le principali scoperte e raccomandazioni, che verrà fornito alle autorità dell'UE.

La delegazione terrà anche conferenze stampa a Belgrado e a Novi Sad. Per ulteriori informazioni o per programmare interviste, inviare un'e-mail a mfrr@ecpmf.eu.

 

Recenti interventi del consorzio MFRR sulla Serbia [ENG]:

Serbia: One year of unpunished attacks on journalist Dinko Gruhonjić

Serbia: Urgent call stop targeting and intimidating journalists

Serbia: Urgent need for a swift and thorough investigation into invasive surveillance of journalists and sources

Serbia: Media independence is an exception rather than the rule

Serbia: Independent journalism faces its biggest crisis in years