Affinché l'Fmi le conceda un nuovo credito di stabilizzazione la Serbia deve ''stringere la cinghia'' e colmare al più presto l'attuale deficit di bilancio. Come? Si parla di riduzione dell'amministrazione statale e di una tassa di solidarietà

06/04/2009 -  Aleksandra Mijalković Belgrado

Inizia il grande risparmio

"Niente di quel che arriva dal mondo ha successo qui in Serbia, lo stesso accadrà anche per questa crisi mondiale!".Questa frase, che negli ultimi tempi era diventata molto cara e ricorrente nell'opinione pubblica - accompagnata da esplicite valutazioni di molti politici ed "esperti" serbi - oggi fa sorridere qualcuno. Si è rivelata, infatti, non solo infondata, ma anche errata: in Serbia la crisi si è manifestata pesantemente, con tutte le sue conseguenze dolorose, tutt'altro che comiche, che si stanno già facendo sentire anche in altri paesi. Il problema qui, invece, è che a differenza di altre economie più preparate, dinamiche e forti, il sistema serbo viene colpito quando è già debole e in difficoltà, sostenuto da uno stato altrettanto debole e, oltretutto, mal organizzato, elefantiaco e troppo costoso.

I difetti in questione costituiscono ora l'ostacolo principale nell'implementazione del piano elaborato dal governo in seguito all'accordo siglato con il Fondo Monetario Internazionale (FMI) lo scorso 26 marzo. L'obiettivo è la realizzazione delle condizioni necessarie per ottenere l'aiuto finanziario di tre miliardi di euro dal FMI, nell'ambito dell'accordo di "stand-by" che durerà fino al 2011. Infatti, per ottenere la concessione del credito all'inizio di maggio - se così fosse la Serbia potrebbe ottenere i primi aiuti già a metà del prossimo mese, sostenendo così la stabilità macroeconomica - è necessario che il governo serbo trovi al più presto un modo per "coprire" il buco di 100 miliardi di dinari (circa 1miliardo di euro) del budget nazionale. Il Governatore della Banca nazionale serba, Radovan Jelašić, lo scorso 31 marzo ha dichiarato che il governo dovrebbe raggiungere un accordo su come racimolare una tale cifra nelle casse dello stato al massimo entro la prima settimana di aprile.
La discussa "tassa solidale"
Tra le misure prese seriamente in considerazione - tutte, sottolinea Jelašić, rigorosamente deflazioniste - il primo gruppo è composto da quelle indirizzate alla riduzione delle spese dell'amministrazione statale, provinciale e locale (rientrano qui anche il congelamento dei salari, la diminuzione delle spese per coloro che attingono al budget e il versamento del 100% dei profitti delle imprese pubbliche nelle casse statali), da cui si prevede un risparmio di 67 miliardi di dinari circa 707 milioni di euro, ndt. Seconda misura da adottare l'aumento di 34 miliardi di dinari circa 359 milioni di euro, ndt delle entrate pubbliche, vale a dire nuove tasse.

La proposta più controversa è stata l'introduzione del cosiddetto "risarcimento temporaneo", ossia la "tassa solidale" del 6% sui redditi e sulle pensioni, a cui i cittadini serbi si sono duramente opposti. Perché?

"Il 6% è una percentuale altissima per coloro che hanno delle entrate molto basse. Quando la paga o la pensione è di 13 mila dinari 137 euro, ndt, qualsiasi tassa ha un peso enorme", ha affermato il vicepresidente Božidar Đelić, dopo essersi impegnato per la tassazione indiretta, le imposte e l'aumento dell'IVA. Il governatore Jelašić, invece, ritiene che l'aumento dell'IVA sia l'ultima misura a cui ricorrere, e che si dovrebbe risparmiare in altre voci, in primis nella riduzione delle spese dei singoli ministeri. Perfino Diana Dragutinović, ministro delle Finanze, che in un primo momento si era molto impegnata per la "tassa solidale", ora sembra desistere da un provvedimento così impopolare.

La nuova idea è che, al posto della tassa solidale, si introducano delle tasse solo ai dipendenti dell'amministrazione pubblica e delle imprese pubbliche, le cui paghe superano di 31.121 dinari 328,25 euro, ndt la media del paese; si parla anche di licenziare gli impiegati in esubero al governo e in tutta l'amministrazione statale, oltre che di ridurre ulteriormente le spese dei manager nelle imprese pubbliche, scrive il settimanale "Blic" riportando fonti non ufficiali del governo serbo.

Anche il presidente serbo Boris Tadić ha fatto riferimento agli effetti negativi dell'introduzione della "tassa della solidarietà", vale a dire una riduzione massiccia delle paghe, che porterebbe alla riduzione della spesa e, quindi, della produzione. Tadić ha constatato inoltre che la diminuzione del numero di ministeri potrebbe assicurare una maggiore efficacia all'attività del governo, ma non un grande risparmio e una riduzione delle spese. Per questo, infatti, è necessario ridurre l'amministrazione statale.
Come il governo si preoccupa dei suoi cittadini
Cosa, di tutto ciò, verrà approvato? Lo scorso 31 marzo, il segretario di stato al ministero delle Finanze Slobodan Ilić ha dichiarato che "tutte le opzioni paventate finora per il risparmio del budget del governo serbo sono ancora sul tavolo della discussione, compresa la tassa solidale del 6% sulle paghe maggiori ai 12 mila dinari 126 euro, ndt". Oltre a questo, il "Financial Times" critica il governo serbo ritenendo che, "intimorito dalle dure reazioni dei cittadini e delle minacce di sciopero", cambi idea su questa tassa, che il giornale britannico ritiene "una delle condizioni del nuovo accordo della Serbia con il FMI".

Come sostengono anche i ministri e gli esperti di finanza, qualsiasi misura decida il governo, sarà difficile e ardua da attuare, indipendentemente dal fatto che si tratti di una tassa solidale o della riduzione delle paghe del ministero. In questo senso l'intero paese attende l'avvicinarsi di tempi difficili. "Si introdurrà un grande risparmio!", ha dichiarato Mlađan Dinkić, vice premier e ministro dell'Economia, subito dopo l'incontro con la commissione inviata dal FMI; il premier Mirko Cvetković ha aggiunto che "lo stato sarà modello di risparmio".

"Abbiamo scoperto che il nostro stato è (troppo) costoso proprio durante l'incontro con il FMI? Certo che no. Lo sapevamo anche quando la nuova coalizione, contrattando, ha deciso di formare un governo record composto da 25 ministeri? Certo che sì, ovvio. Potevamo più prontamente, con più sistematicità, avviare una riforma dell'amministrazione statale, razionalizzandola e modernizzandola? Potevamo, sì, ma non l'abbiamo fatto. Questo procrastinare, ora, ha un prezzo nuovo, più alto", fa notare nel suo editoriale del 31 marzo Milan Mišić, addetto alla politica estera per il quotidiano serbo "Politika". Il collaboratore dell'Istituto per le ricerche di mercato, Saša Đogović, così constata: "Invece di adottare misure che riducano la spesa pubblica e le spese totali prodotte da una siffatta amministrazione statale, ovvero da un siffatto governo della Repubblica serba, si trova sempre una via d'uscita in qualche altro campo, che ricade sull'economia e sulla popolazione".
Ancora finanziamenti stranieri
Il capo della missione del FMI per la Serbia, Albert Jeger, ha fatto notare che, nel momento in cui la Serbia registra un calo del PIL, spese statali maggiori delle entrate, e un deficit nei pagamenti correnti verso l'estero, è indispensabile accedere all'enorme pacchetto di misure di adattamento fiscale. In altre parole, ciò significa che i cittadini, in un modo o nell'altro, pagheranno di tasca loro. La buona notizia è che il settore bancario nel paese è in "buone condizioni" e che le principali 10 banche straniere che operano in Serbia continueranno qui la loro attività creditizia, e il paese otterrà dalla Banca Mondiale un credito di 50 milioni di dollari da pagare entro 20 anni, finalizzato a rafforzare l'amministrazione attraverso un settore finanziario più stabile.

"In tempo di crisi economica è importante per la Serbia ottenere un sostegno al proprio budget", ha affermato il direttore della sede di Belgrado della Banca Mondiale, Simon Gray, che ha aggiunto di aspettarsi un ulteriore prestito a favore della Serbia, che il nostro paese dovrebbe utilizzare per "riforme importanti nell'ambito della registrazione delle imprese, nell'introduzione di investitori privati nel settore energetico e in quello assicurativo". Almeno qualche vantaggio dai soldi spesi per i dipendenti statali!


Hai pensato a un abbonamento a OBC Transeuropa? Sosterrai il nostro lavoro e riceverai articoli in anteprima e più contenuti. Abbonati a OBCT!


Commenti

Log in or create a user account to comment.