22/06/2022

Lo smartworking può garantire più opportunità lavorative in aree rurali e di montagna? Vi è una nuova sensibilità verde che spinge i giovani a scegliere la vita in montagna? Quali le misure per combattere uno spopolamento endemico in alcune parti d’Europa delle aree rurali? Ne abbiamo parlato in un webinar promosso assieme a Il Sole 24 Ore con Carla Lostrangio di Euromontana, Filippo Barbera di Riabitare l'Italia e Francesco Martino di OBC Transeuropa

Intervengono:

Carla Lostrangio, Euromontana

Francesco Martino, giornalista di OBC Transeuropa

Filippo Barbera, Associazione Riabitare l’Italia e professore ordinario di Sociologia dei processi economici e del lavoro presso il dipartimento di Culture, politica e società dell’Università di Torino

 

Introduce: Fiorella Lavorgna, Il Sole 24 Ore

Modera: Davide Sighele, giornalista OBC Transeuropa

 

Il webinar è organizzato da OBC Transeuropa in collaborazione con Il Sole 24 Ore nell'ambito del progetto Work for Future.

 

Questo materiale è pubblicato nel contesto del progetto "Work4Future" cofinanziato dall’Unione europea (UE). L’Ue non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto. La responsabilità sui contenuti è unicamente di OBC Transeuropa. Vai alla pagina "Work4Future"

 



I commenti, nel limite del possibile, vengono vagliati dal nostro staff prima di essere resi pubblici. Il tempo necessario per questa operazione può essere variabile. Vai alla nostra policy