Edjnet-news / EDJNet / Progetti / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Edjnet-news

Contare le parole che contano

14/09/2017

Il 13 settembre il presidente della Commissione europea ha tenuto il suo discorso annuale sullo Stato dell'Unione (noto anche con l'acronimo SOTEU) al Parlamento europeo riunito a Strasburgo. Per Jean-Claude Juncker si trattava del terzo intervento di questo tipo.

Dove vanno i rifiuti delle nostre vacanze?

06/09/2017 -  Marzia BonaLorenzo Ferrari

Il peso dei rifiuti generati dal turismo aggrava sistemi di smaltimento e riciclaggio spesso inefficienti. Uno sguardo sulla situazione del Sud-est Europa

La Croazia, i dazi doganali e i numeri dell'agricoltura nel paese

09/08/2017

Nel mese di luglio la Croazia ha moltiplicato per venti - passando indicativamente da 12 a 270 euro - una tassa sui controlli fitosanitari su una serie di prodotti agricoli provenienti da paesi non-Ue.

I Balcani: una destinazione turistica sempre più popolare

11/08/2017

Nell'andamento dei flussi turistici in Europa, la crescita corposa e costante dei Balcani come meta di viaggi e vacanze costituisce una delle tendenze più significative degli ultimi anni. Nel periodo 2013-2016, sei sono i paesi europei dove i pernottamenti dei turisti stranieri sono aumentati ogni anno a un tasso superiore del 10%: Islanda a parte, si tratta esclusivamente di paesi balcanici (Albania, Bosnia Erzegovina, Serbia, Kosovo e Romania). L'unico paese della regione che pare rimanere ai margini del boom turistico in corso è la Bulgaria, anche se la situazione sta cambiando.