Edjnet-news / EDJNet / Progetti / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Edjnet-news

Europa: est e ovest alla prova del microcredito

20/03/2018 -  Redazione OBCT

La finanza etica non è più un fenomeno di nicchia e non lo è neppure il microcredito che vede però caratteristiche molto diverse tra est ed ovest dell'Europa

Turchia: la mappa della violenza sulle donne

08/03/2018 -  Fazıla Mat

Intervista con Ceyda Ulukaya, giornalista ed ideatrice della prima mappa del femminicidio in Turchia, un originale e apprezzato progetto di data journalism

Il rischio povertà diminuisce in Romania e Bulgaria

21/02/2018

A partire dal loro ingresso nell'UE, la Bulgaria e la Romania stanno conoscendo una diminuzione molto significativa del rischio di povertà ed esclusione sociale. La situazione sta migliorando soprattutto nelle città di provincia

Allargamento UE: si riparte, con il freno a mano

20/02/2018 -  Francesco Martino

La Commissione europea rilancia le prospettive di allargamento dei Balcani occidentali come investimento geo-strategico imprescindibile per l'UE: da Bruxelles però nessuno sconto sulle riforme. Per Serbia e Montenegro l'adesione potrebbe arrivare nel 2025

Gli europei al cinema: uno sguardo tra est ed ovest

13/02/2018 -  Marzia Bona

Le abitudini di frequentazione delle sale in Europa variano in modo significativo: uno sguardo al divario esistente tra Europa orientale e occidentale.

Presentazione di Edjnet al Parlamento Europeo

26/01/2018

Martedì 23 gennaio 2018 Chiara Sighele, project manager di OBCT/CCI, ha presentato alla Commissione per la cultura e l'istruzione del Parlamento europeo lo European Data Journalism Network (EDJNet)

La mappa d’Europa dei paesi dove gli abitanti sono i più armati

08/01/2018

Questa mappa, pubblicata da Wikipedia e realizzata a partire dai dati dello Small Arms Survey 2007 , mostra per ciascun paese la percentuale stimata di abitanti in possesso di un'arma da fuoco.

Turchia: triplicate le richieste di asilo negli ultimi due anni

18/12/2017 -  Fazıla Mat

In seguito al tentato golpe, sono in aumento costante le richieste d’asilo da parte di cittadini turchi verso i paesi UE, rivolte soprattutto alla Germania

I Balcani sono invisibili ai telegiornali italiani

14/12/2017

Un nuovo studio mostra che il sud-est Europa è del tutto assente dallo sguardo delle grandi redazioni televisive, con la sola eccezione di Grecia e Turchia.

Femminicidio: una piaga anche in Europa

24/11/2017 -  Alberto BurbaMarzia Bona

Nonostante l'approvazione di leggi e normativa specifica, i casi di femminicidio non accennano a diminuire in Europa. Un quadro della situazione che si sofferma anche sui paesi del sud-est Europa